
- Questo evento è passato.
Sassari. Seminari Sala A
Giovedì 2 febbraio 2023 | presso Promocamera | Sassari
Seminari di approfondimento su orientamento al lavoro, strumenti operativi a supporto della ricerca attiva del lavoro e approfondimenti su servizi specifici, guidati dagli operatori dei Centri per l’Impiego.
I seminari dalle 9,30 alle 13,30 sono riservati alle scuole (Registra l’Istituto).
I seminari dalle 14,30 alle 17,30 sono aperti a tutti previa prenotazione.
Tutti i seminari sala A saranno trasmessi anche in live streaming
Programma Seminari Sala A
9.30 – 10.20. MI PRESENTO. COME INDIVIDUARE E VALORIZZARE LE SOFT SKILL
Indicazioni e metodologie utili alla acquisizione di una maggiore consapevolezza per la definizione, implementazione e valorizzazione delle proprie competenze con particolare riguardo alle competenze trasversali.
10.30 – 11.20. LA WEB REPUTATION: LA TUA REPUTAZIONE TI PRECEDE!
Massimizzare l’efficacia dell’utilizzo dei social media nella ricerca di opportunità di lavoro. La cura della Digital Reputation può fare la differenza quando si tratta di mettere in evidenza il proprio curriculum vitae, nel Social Recruiting.
11.30 – 12.20. SULLE STRADE D’EUROPA. LE OPPORTUNITÀ DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER I GIOVANI SARDI
Il seminario Eurodesk si rivolge ai giovani interessati ad approfondire le opportunità offerte dal Programma Erasmus plus, in particolare, si rivolge a tutti coloro che desiderano scoprire l’Europa attraverso esperienze di mobilità transnazionale di breve, media e lunga durata. In particolare, i referenti Eurodesk, forniranno informazioni su progetti di Scambi giovanili, Discover Eu, Corpo Europeo di solidarietà, progetti di volontariato.
12.30-13.20 – CERCARE UN LAVORO E’ UN LAVORO: LE CARTE VINCENTI
Presentazione delle tecniche per la ricerca attiva del lavoro – supporto alla ricerca di lavoro: tecniche, strumenti e strategie
14.30 – 15.20. IL TIROCINIO COME OPPORTUNITA’ PER CONOSCERE E INSERIRSI NEL MONDO DEL LAVORO
Finalità, caratteristiche e tipologie di Tirocinio – misura di politica attiva del lavoro – esperienza formativa pratica in azienda. Modalità di attivazione dei tirocini promossi da ASPAL
15.30 – 16.20. SULLE STRADE D’EUROPA. LE OPPORTUNITÀ DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER I GIOVANI SARDI
L’obbiettivo del seminario è fornire all’utente una panoramica a 360 gradi sulle opportunità di mobilità esistenti e gestite a diverso titolo da Aspal. Gli operatori della mobilità accompagneranno gli utenti in un piccolo viaggio di conoscenza della rete Eures e del suo programma di sostegno finanziario (TMS) finalizzato a sostenere chi decide di intraprendere un percorso di mobilità lavorativa, del programma Eurodyssey sulle opportunità di tirocinio nelle regioni europee, passando per le opportunità di professionalizzazione, di studio e volontariato.
16.30 – 17.20. LA SFIDA DEL NUOVO MILLENNIO: L’EQUILIBRIO TRA VITA, AFFETTI E PRODUTTIVITÀ. RISORSE E STRUMENTI PER LA CONCILIAZIONE.
La conciliazione tra vita lavorativa e vita personale: i vantaggi per le aziende e le persone. Presentazione del progetto “Lep J in Aspal” e del bando rivolto alle imprese per la ceritifcazione Family Audit.